Regolamento
STORIA E AMBIENTAZIONE
L’anno è il 1999 del Calendario Imperiale. Una stella cadente ha devastato la città di Mordheim, capitale della provincia di Ostermark, riducendola a un cumulo di macerie corrotte e disseminate di frammenti di malapietra: cristalli verdastri carichi di potere magico.
Le voci sul valore di questa pietra attirano bande di avventurieri da ogni parte dell’Impero e oltre: fanatici religiosi, ladri, maghi e mostri si contendono le rovine in una guerra senza fine.
L’Inquisizione, le sette del Caos, i non morti e gli sciacalli delle strade si affrontano in una città che è insieme campo di battaglia e reliquia maledetta. Ogni muro nasconde pericoli, e nessun alleato è davvero affidabile.
BANDE E FAZIONI PRINCIPALI
Mercenari Umani – Bande provenienti da Middenheim, Reikland o Marienburg. Ben addestrati, versatili e organizzati, rappresentano la forza “classica” dell’Impero.
Sorelle di Sigmar – Fanatiche religiose rifugiate nel Monastero di Sigmarhaven. Armate di martelli e fede incrollabile, vedono la malapietra come un peccato da purificare.
Culti dei Posseduti – Seguaci del Caos che venerano mutazioni e possessioni demoniache. Possono evocare mostri deformi e creature possedute.
Non Morti di Sylvania – Vampiri, necromanti e ghoul guidati dal potere oscuro dei non morti. Abili nel controllo psicologico e difficili da abbattere.
Cacciatori di Streghe – Inquisitori e flagellanti che bruciano i corrotti nel nome della fede. Forti contro le creature del Caos e gli utenti di magia.
Skaven del Clan Eshin – Ratti assassini provenienti dal sottosuolo. Veloci, furtivi e spietati, eccellono nei colpi a sorpresa e nel combattimento ravvicinato.
Culto di Khaine / Elfi Neri (espansioni) – Assassini elfi, devoti al dio del sangue, rapidi e letali.
Orchi e Goblin (espansioni) – Bande brutali e disordinate che vincono grazie alla forza bruta.
Ogni fazione ha accesso a eroi (che guadagnano esperienza e abilità) e seguaci (più economici ma sacrificabili).
TIPOLOGIA DI GIOCATORI
Modellisti – Curano la costruzione e la pittura delle miniature, spesso creando scenografie urbane ricche di dettagli.
Narrativi – Amano le campagne a lungo termine, creando storie e cronache per le proprie bande.
Tattici – Studiano le sinergie tra armi, terreno e abilità per ottimizzare le strategie.
Competitivi – Focalizzati sull’efficienza e sulla progressione rapida della banda.
COME SI GIOCA
SETUP
- Ogni giocatore crea una banda con un budget iniziale di 500 Corone d’Oro.
- Si sceglie uno scenario (es. “Caccia alla Malapietra”, “Ambuscata”, “Difesa del Ponte”).
- Si prepara il tavolo da gioco: scenografie verticali, edifici crollati, ponti e strade sono elementi essenziali.
- I giocatori tirano per la disposizione iniziale e schierano i modelli.
STRUTTURA DI UN TURNO
- Fase di Movimento
Le miniature si muovono fino alla loro velocità (in pollici). Possono scalare, saltare o nascondersi. Il terreno influenza i movimenti (difficile, pericoloso, ecc.). - Fase di Tiro
Le miniature con armi da fuoco o da lancio dichiarano i bersagli.- Tira per colpire (in base all’Abilità Balistica).
- Tira per ferire (confrontando Forza e Resistenza).
- Il difensore effettua un Tiro Salvezza se ha armatura.
- Fase di Combattimento
Le miniature in corpo a corpo si alternano negli attacchi.
Si confrontano le Abilità di Armi, si tirano i dadi per colpire e ferire.
I colpi critici infliggono effetti speciali come amputazioni o colpi mortali. - Fase di Morale e Recupero
Se una banda subisce gravi perdite, deve tirare un test di Rottura.
Chi fallisce abbandona la battaglia. Le miniature “a terra” possono tentare di rialzarsi.
DOPO LA BATTAGLIA
- Le bande sopravvissute guadagnano esperienza, bottino e frammenti di malapietra.
- Gli eroi possono livellare e ottenere nuove abilità o caratteristiche.
- Si verificano le ferite permanenti: un personaggio può perdere un occhio, una mano o la sanità mentale.
- Si reclutano nuovi membri e si acquistano armi o armature migliori.
Le campagne di Mordheim seguono il principio: chi sopravvive, diventa più forte; chi perde, paga il prezzo in sangue e follia.
ESEMPIO DI PARTITA
Due bande si affrontano nelle rovine del Tempio di Sigmar:
- I Cacciatori di Streghe avanzano tra le macerie, cercando un frammento di malapietra.
- Gli Skaven appaiono dalle fogne, circondando gli umani.
- Dopo uno scontro feroce, il Capitano umano cade, ma i suoi seguaci riescono a mettere in fuga i ratti.
- Alla fine, i superstiti raccolgono la malapietra: il bottino aumenta la loro potenza, ma anche la corruzione.
CURIOSITÀ
- Il regolamento base fu ideato da Tuomas Pirinen e divenne un cult tra i giocatori GW.
- È celebre per la sua componente narrativa e la crescita dei personaggi, che può generare storie uniche e tragiche.
- La community ha continuato a produrre regole non ufficiali, nuove bande e varianti (“Empire in Flames”, “Border Town Burning”).
- Esiste anche una versione videoludica: Mordheim: City of the Damned (Focus Interactive, 2015).
- Nessuna banda è eterna: la città stessa è il vero avversario.