Shadowrun - Dicetonic
🎉 Dicetonic è arrivato!
Background

Catalyst Game Labs

Shadowrun

Giocatori: 2 - 6
Durata: 180 minuti

Descrizione del Gioco

INTRODUZIONE E DESCRIZIONE
Shadowrun è un gioco di ruolo da tavolo con un’ambientazione unica e fortemente immersiva, che unisce il genere cyberpunk con elementi fantasy classici. Questo setting originale, nato nel 1989, ha conquistato intere generazioni di giocatori grazie alla sua miscela esplosiva di magia, megacorporazioni, hacking digitale e creature mitologiche. L’universo di Shadowrun è uno dei pochi a fondere con coerenza narrativa gli archetipi fantasy (maghi, elfi, draghi) con quelli della fantascienza urbana distopica (hacker, megacorporazioni, impianti cibernetici), creando un ecosistema narrativo dove il sacro e il profano, il mistico e il tecnologico convivono e si scontrano in modo organico e affascinante.

Nel mondo di Shadowrun, la linea tra uomo e macchina si è dissolta, così come quella tra scienza e misticismo. Le megalopoli brulicano di neon, smog e gang cyberpotenziate, mentre potenti sciamani dialogano con gli spiriti del mondo astrale. Le corporazioni agiscono come nazioni sovrane, disponendo di eserciti privati, esercitando leggi proprie e influenzando la politica globale. I personaggi non sono eroi tradizionali, ma individui borderline, noti come shadowrunner, che vivono nell’illegalità e agiscono ai margini della società, accettando lavori pericolosi e moralmente ambigui in cambio di crediti, reputazione o semplice sopravvivenza.

Shadowrun è un gioco di ruolo ibrido tra cyberpunk e fantasy, ambientato in un futuro alternativo in cui magia e tecnologia convivono in un equilibrio instabile e affascinante. Pubblicato per la prima volta da FASA nel 1989, il gioco propone un mondo dove l’informatica si fonde con lo spiritismo, e gli orchi e i draghi vivono accanto a corporazioni armate fino ai denti. Le strade delle megalopoli brulicano di hacker, maghi, mercenari, elfi e street samurai.

Il gioco si distingue per la sua ambientazione unica, che unisce elementi cyberpunk – come le megacorporazioni, la realtà virtuale e gli impianti cibernetici – con un sistema magico strutturato. In Shadowrun, i giocatori vestono i panni di shadowrunner: criminali su commissione, agenti freelance che si muovono nell’ombra, spesso assoldati per sabotaggi, furti, omicidi o missioni impossibili per conto di corporazioni, fazioni o entità magiche.


STORIA
Shadowrun è ambientato in un futuro alternativo dove l'evoluzione tecnologica si è intrecciata con il ritorno della magia. Tutto ha inizio nel 2011, con il cosiddetto "Risveglio", un evento globale in cui la magia è tornata nel mondo. In seguito a ciò, molte persone iniziarono a mutare in metatipi – elfi, nani, orchi e troll – e creature mitologiche come i draghi fecero la loro comparsa. Alcune persone svilupparono capacità magiche innate, dando origine alle prime forme moderne di stregoneria e spiritismo.

Nel frattempo, la tecnologia continuava a progredire a un ritmo accelerato. La realtà virtuale, la cibernetica e la genetica raggiunsero livelli impensabili. Nel 2029, un grave collasso informatico, noto come il Primo Crash della Matrice, mise in ginocchio le reti globali, spingendo gli Stati e le corporazioni a creare nuovi sistemi più chiusi e sicuri. Ma fu solo l'inizio. Negli anni successivi, la crescente influenza delle megacorporazioni – organizzazioni economiche così potenti da competere con gli Stati nazionali – portò a un progressivo indebolimento dei governi tradizionali.

Il secondo Crash della Matrice, avvenuto nel 2064, fu ancora più devastante. Le intelligenze artificiali e i virus digitali scatenarono il caos, causando un blackout globale e la fine della rete mondiale come era conosciuta. Ne nacque una nuova Matrice, decentralizzata e più vicina alla realtà aumentata, accessibile anche via wireless.

Nel 2080, epoca in cui è ambientata la sesta edizione di Shadowrun, il mondo è cambiato radicalmente. Le corporazioni dominano l’economia globale, le città sono agglomerati verticali e ipercontrollati, le barriere tra tecnologia e magia sono sempre più sfumate. La politica globale è in frantumi: stati indipendenti sono emersi, le Nazioni degli Amerindiani (NAN) governano parte del Nord America, e entità sovrannaturali – come draghi intelligenti e spiriti ancestrali – si contendono il potere con gli esseri umani. In questo contesto, gli shadowrunner operano ai margini, svolgendo missioni per clienti di ogni tipo in cambio di soldi, potere o vendetta.

L’universo di Shadowrun inizia nel 2011, quando la magia ritorna nel mondo e trasforma parte della popolazione in metatipi: elfi, orchi, nani e troll. Questi eventi, detti "Risveglio", coincidono con l’ascesa dei draghi, la riattivazione degli spiriti e il caos globale. Il mondo è nel caos: le nazioni cadono, le corporazioni multinazionali assumono il controllo politico ed economico, e una nuova era inizia.

Nel 2029, un devastante crash della rete (il primo Crash della Matrice) porta alla creazione della nuova Matrice: un cyberspazio più sicuro ma più controllato. Da allora, la trama si evolve attraverso eventi storici in-game, come guerre corporative, crisi politiche e il secondo Crash nel 2064, che distrugge la vecchia Matrice e inaugura una nuova generazione di netrunner, detti “tecnomanti”.

La sesta edizione di Shadowrun, pubblicata nel 2019, è ambientata nel 2080. In questo futuro distorto, l’umanità ha imparato a convivere con la magia, la biotecnologia, i droni e l’intelligenza artificiale. Le corporazioni sono vere nazioni, gli Stati sono frammentati, e i runner sono l’unico filo di equilibrio tra caos e controllo.

PERSONAGGI / FAZIONI / CLAN
I personaggi in Shadowrun appartengono a una varietà di metatipi: umani, elfi, orchi, nani, troll. Ogni metatipo ha statistiche e capacità uniche.

Le classi (archetipi) principali includono:

  • Street Samurai: combattente potenziato con cyberware.
  • Decker: esperto di hacking e interazione con la Matrice.
  • Rigger: pilota di droni e veicoli.
  • Mago: incantatore tradizionale.
  • Adepto fisico: usa la magia per potenziare il proprio corpo.
  • Sciamano: invoca spiriti e utilizza la magia naturale.
  • Tecnomante: manipola la Matrice con la sola mente.

Le fazioni principali comprendono le mega-corporazioni (Aztechnology, Saeder-Krupp, Ares), i sindacati criminali (Yakuza, Mafia, Triadi), le bande di strada, le nazioni metumane (come la NAN) e creature mistiche (come i draghi).

COME SI GIOCA
Il sistema di gioco di Shadowrun è basato sull’uso di dadi a sei facce (d6). Ogni personaggio ha attributi (come Forza, Intelligenza, Reazione) e abilità (come Hacking, Pistole, Magia). Per eseguire un’azione, si somma un Attributo con un’Abilità per determinare quanti dadi lanciare. Ogni risultato di 5 o 6 è considerato un successo. Più successi si ottengono, migliore sarà il risultato. Alcune prove richiedono un numero minimo di successi, mentre altre sono opposte – cioè si confrontano i successi di due personaggi.

Un altro elemento importante è il concetto di Edge, una risorsa che rappresenta il vantaggio tattico del personaggio e può essere usata per migliorare i tiri, difendersi meglio o ottenere effetti extra. Shadowrun è un gioco molto tecnico, che richiede attenzione ai dettagli. Le armi, la tecnologia e la magia funzionano secondo regole distinte, spesso complesse ma molto dettagliate.

La Matrice è il cyberspazio, navigato da decker e tecnomanti. I maghi operano secondo un sistema di Tradizioni (es. sciamanesimo, ermetismo) e possono lanciare incantesimi, evocare spiriti o percepire il mondo astrale. I rigger usano droni, sensori e veicoli, e possono combattere o infiltrarsi tramite mezzi tecnologici.

Il combattimento è turnato, con un ordine d'iniziativa determinato dal valore di Reazione + Intuizione. Le armi infliggono danni fisici o stordenti, modificati da armature e coperture. Gli effetti critici, gli attacchi magici e la tecnologia avanzata possono cambiare l’esito di ogni scontro.

ESEMPIO DI PARTITA ESTESO
Scenario: una corp ha costruito un laboratorio segreto nella Zona Bassa di Seattle. Un cliente misterioso vuole che i runner rubino una fiala contenente un agente biotecnologico.

La squadra è formata da:

  • Echo, una decker elfa.
  • Blaze, un orco street samurai armato di mitragliatrice e katana.
  • Orion, uno sciamano troll.
  • Zip, un rigger nano esperto di droni d’assalto.
  1. Pianificazione: Echo ottiene informazioni dalla Matrice. Usa LOG + Hacking (12d6), ottiene 5 successi e individua la rete di sicurezza.
  2. Ingresso stealth: Zip manda un microdrone a scannerizzare l’edificio. REA + Drone Pilot (10d6): 4 successi, scopre un ingresso secondario.
  3. Infiltrazione: Blaze entra per primo, superando una guardia con AGI + Stealth. Orion lancia un incantesimo di Invisibility per coprirlo.
  4. Conflitto: una torretta si attiva. Zip manda due droni armati, Echo disattiva il firewall. Orion evoca uno spirito elementale che distrugge il sistema di sorveglianza.
  5. Recupero: Echo accede al laboratorio e cracca il terminale (Hacking 13d6). Blaze raccoglie la fiala. Orion percepisce una presenza magica: un rituale è in corso.
  6. Fuga: un gruppo di mercenari corporativi attacca. Combattimento caotico: Blaze usa Combat Sense, Zip coordina i droni, Orion lancia un incantesimo esplosivo. Fuggono per un pelo, lasciando una scia di caos alle spalle.

Alla fine, il cliente paga, ma qualcosa non torna: la fiala emana energia astrale, e una nuova ombra si muove su Seattle

Shadowrun utilizza un sistema a pool di dadi a sei facce (d6). Per compiere un’azione, si somma un Attributo con un’Abilità, ottenendo il numero di dadi da lanciare. Ogni 5 o 6 ottenuto è un successo. Più successi = maggiore efficacia.

Il numero di successi richiesto dipende dalla difficoltà dell’azione. Il sistema può includere glitch (errori casuali) se metà dei dadi mostrano un 1.

ESEMPIO DETTAGLIATO
Una squadra è composta da un Decker (hacker), uno Street Samurai (combattente), un Rigger (controllo droni) e uno Sciamano (magia). Obiettivo: infiltrarsi in un laboratorio Mitsuhama per rubare un prototipo.

  • Fase 1 – Infiltrazione digitale: il Decker accede alla Matrice e disattiva le telecamere (LOG + Hacking = 12 dadi). Ottiene 4 successi e supera la protezione.
  • Fase 2 – Ingresso fisico: il Samurai guida il gruppo nei corridoi bui. Per evitare guardie: AGI + Stealth = 9 dadi, 3 successi → nessun allarme.
  • Fase 3 – Conflitto: due guardie robotiche. Il Rigger pilota un drone da combattimento via VR (REA + Gunnery = 10 dadi) e abbatte un nemico. Il Samurai usa una katana potenziata (REA + Blades = 11 dadi) e affronta l’altro. Il mago lancia un incantesimo di stordimento (MAG + Spellcasting = 10 dadi) e supporta la squadra.
  • Fase 4 – Estrazione: il gruppo prende il prototipo e fugge su un furgone modificato. Il Rigger guida, il Decker tiene fuori la Matrice. Il GM impone una prova di inseguimento: il Rigger ottiene un successo critico e sfugge ai droni nemici.

TIPOLOGIA DI GIOCATORI
Shadowrun è pensato per un pubblico esigente e appassionato di ambientazioni stratificate, in cui la narrazione si intreccia strettamente con le meccaniche di gioco. È un titolo particolarmente adatto a:

  • Giocatori narrativi, che vogliono esplorare un mondo complesso fatto di alleanze politiche, etnie metumane, magia, religione e filosofia urbana.
  • Strategisti tattici, che amano pianificare ogni mossa, gestire risorse, controllare droni, reti e magie, e affrontare sfide dove un singolo errore può compromettere l’intera missione.
  • Fan del genere cyberpunk, attratti dall’estetica decadente, dal transumanesimo, dall’hacking e dalla critica sociale implicita in ogni aspetto del gioco.
  • Appassionati di fantasy, che vogliono vedere elfi e troll combattere in un futuro dominato dalla tecnologia.
  • Gruppi affiatati, che apprezzano un gameplay collaborativo, spesso complesso, dove i ruoli devono incastrarsi perfettamente per completare le missioni.

Meno adatto a chi cerca sistemi leggeri, azione immediata o esperienze “entry level”: Shadowrun è profondo, denso di regole e richiede impegno. Tuttavia, per chi lo affronta con passione, può offrire alcune delle campagne più memorabili e ricche mai vissute in un gioco di ruolo.
Shadowrun è adatto a:

  • Giocatori esperti o medi, interessati a sistemi complessi e ricchi di opzioni.
  • Amanti della narrazione cyberpunk e delle ambientazioni ibride.
  • Gruppi che vogliono esplorare trame politiche, sovrannaturali e tecnologiche.
  • Chi ama personaggi profondamente personalizzabili.
  • Appassionati di azione tattica, magia e hacking.

CURIOSITÀ

  • Shadowrun ha ispirato romanzi, videogiochi, fumetti e persino campagne crossmediali.
  • Il gioco ha avuto oltre sei edizioni ufficiali.
  • Esistono videogiochi come Shadowrun Returns, Shadowrun: Dragonfall e Shadowrun: Hong Kong.
  • Il sistema è famoso per la sua profondità e per l’unione tra fantasy classico e noir urbano.

LINK UFFICIALI
Sito ufficiale: https://www.shadowruntabletop.com

Produttore

Catalyst Game Labs

Visita il sito

Dettagli del Gioco

Giocatori:
2-6
Durata:
180 min
Editore:
Catalyst Game Labs

Categorie

Giochi di Ruolo Cyberpunk/Futuristici

Logo del Gioco

Shadowrun

Pronto per giocare a Shadowrun?

Unisciti alla community, trova giocatori nella tua zona e inizia la tua avventura!