Descrizione del Gioco
INTRODUZIONE
Malifaux è un gioco da tavolo skirmish con miniature altamente strategico, in cui lâabilitĂ tattica, la pianificazione e la gestione delle risorse superano il semplice caso. La sua peculiaritĂ principale è il rifiuto dei dadi: ogni azione è determinata dallâuso di un mazzo di carte, il Fate Deck, che sostituisce i tiri casuali con duelli e possibilitĂ di controllo attraverso una mano di carte. Questo sistema consente ai giocatori esperti di gestire la probabilitĂ e manipolare lâesito degli scontri con...
Malifaux è molto piĂš che un semplice gioco da tavolo: è anche un universo narrativo coerente e profondo, supportato da manuali, campagne, racconti e unâestetica visiva accattivante che fonde stili vittoriani, horror lovecraftiano, steampunk e weird west. La componente narrativa è centrale: ogni personaggio ha una propria storia, evoluzione e connessioni con altri. La fazione che scegli di giocare è parte integrante del racconto.
STORIA E AMBIENTAZIONE
Il mondo di Malifaux è un piano alternativo, raggiungibile tramite una breccia dimensionale chiamata âThe Breachâ. Questa apertura mistica fu scoperta alla fine del XIX secolo e condusse gli esseri umani in un mondo alieno ma sorprendentemente abitabile, ricco di risorse mistiche, in particolare le Soulstones, capaci di alimentare la magia. Tuttavia, il mondo di Malifaux non è disabitato: è popolato da creature spaventose, esseri ancestrali, spiriti vendicativi e forze che sfidano le leggi della realtĂ
Nel tempo, diverse fazioni hanno attraversato la Breach per stabilirsi nella città di Malifaux e nei suoi territori circostanti. La città stessa è un crocevia di alleanze instabili, lotte di potere, corruzione e tradimenti. Mentre la Guild controlla ufficialmente la Breach e si occupa della sicurezza, dietro le quinte si svolgono innumerevoli guerre silenziose tra necromanti, mostri nativi, setti magiche e criminali senza scrupoli.
Lâintero mondo evolve con ogni espansione del gioco: eventi chiave cambiano lâequilibrio delle fazioni, alcuni personaggi cambiano schieramento, altri evolvono attraverso ferite, resurrezioni o risvegli occulti. Le campagne narrative legano le partite a una storyline persistente, rendendo ogni battaglia parte di un conflitto globale che si svolge sul campo e nelle trame politiche della cittĂ .
FAZIONI
Le principali fazioni nel gioco includono:
- Guild- Il governo militare corrotto che cerca di mantenere lâordine a Malifaux.
- Resurrectionists â Necromanti e scienziati pazzi che manipolano i morti.
- Arcanists â Ribelli e maghi che si oppongono alla tirannia della Guild.
- Neverborn â Mostri nativi del mondo di Malifaux, incubi e demoni ancestrali.
- Outcasts â Mercenari, criminali e antieroi senza affiliazione precisa.
- Ten Thundersâ Organizzazione criminale ispirata allâestremo oriente, segreta e letale.
- Bayou â Gremlins caotici che vivono nelle paludi, comici ma pericolosi.
- Explorerâs Society â Avventurieri, esploratori e fanatici dellâignoto.
COME SI GIOCA
Malifaux è un gioco tattico altamente narrativo che si gioca su un tavolo 90x90 cm, con elementi di terreno che rappresentano edifici, rovine, foreste, corsi dâacqua, ostacoli o altri oggetti rilevanti. Ogni partita si gioca tra due (o piĂš) giocatori che schierano ciascuno una crew del valore massimo di 50 Soulstone.
La partita si articola in 5 turni, e i giocatori guadagnano punti completando strategie e schemi, che sono obiettivi principali e secondari scelti casualmente prima dellâinizio della partita.
Ogni modello ha una propria scheda con caratteristiche come difesa, volontĂ , resistenza, movimento, abilitĂ uniche, azioni e trigger. Le azioni sono classificate in âGeneral Actionsâ (comuni a tutti), âTactical Actionsâ (tattiche) e âAttack Actionsâ (attacchi). Ogni modello può compiere fino a 2 o 3 AP (Action Points) a turno, e alcuni effetti possono fornirne altri.
Il meccanismo principale è il âDuelâ: ogni volta che un modello tenta unâazione contrapposta, come un attacco o unâinterazione, entrambi i giocatori pescano una carta dal loro Fate Deck (un mazzo di 54 carte uniche). Il valore della carta viene sommato alla statistica rilevante. Il valore piĂš alto vince. Se lâazione è riuscita, si procede con lâeffetto, altrimenti fallisce.
Unico tra i giochi di miniature, Malifaux permette ai giocatori di âbarare la sorteâ (cheat fate) sostituendo la carta pescata con una dalla propria mano, portando maggiore controllo strategico e meno casualitĂ . Le mani sono limitate e vengono ripristinate a inizio turno, rendendo la gestione della mano fondamentale.
Le Soulstone sono un'altra risorsa cruciale: permettono di guadagnare carte extra, aumentare i valori nei duelli, aggiungere danno, curare o ridurre danni ricevuti. Sono limitate e vanno gestite con attenzione.
Il posizionamento è essenziale: non solo per linee di vista, ma anche per il controllo dellâarea, per evitare blocchi e per proteggere modelli chiave. Molte abilitĂ hanno area di effetto o cono/direzione, e il terreno offre copertura o può bloccare interazioni.
Una partita standard richiede conoscenza tattica, costruzione efficace della crew (con sinergie tra modelli), lettura delle strategie nemiche e pianificazione del tempo di attivazione.
ESEMPIO
Due giocatori, per esempio Matteo e Chiara, si sfidano in una partita standard di Malifaux.
Matteo sceglie la fazione Guild con il Master Sonnia Criid, specializzata in danni magici ad area. Sara sceglie i Neverborn guidati da Pandora, un Master che manipola le emozioni e infligge danni mentali. Dopo la determinazione dello schema, si estraggono casualmente: la strategia comune è âBreak the Lineâ (spingere marker verso la zona nemica), mentre gli schemi selezionati segretamente sono âAssassinateâ e âOutflankâ.
Ogni giocatore costruisce una crew da 50 Soulstone. Matteo seleziona Sonnia, un Totem Purifying Flame, un Henchman (Sammy), due Witchling Stalker, e un Executioner. Sara schiera Pandora, Baby Kade, Candy, e tre Sorrows.
Turno 1: I modelli si muovono in copertura. Sonnia avanza, preparando un incantesimo. Pandora lancia una âMisery Auraâ e piazza una condizione sui modelli vicini. Gli Stalker cercano di coprire i marker della strategia. Si compiono interazioni tattiche, ma pochi attacchi.
Turno 2: Inizia il combattimento. Sonnia attacca con un incantesimo AoE. Matteo pesca un 7, Sara un 10. Matteo âbaraâ usando un 13 di Cuori dalla mano. Lâattacco riesce e colpisce due Sorrows infliggendo 3 danni ciascuno. Uno viene eliminato. Pandora risponde con un attacco mentale, obbligando lâExecutioner a girare una carta difensiva. Ă un Black Joker, il peggior risultato possibile. Lâattacco supera di molto la difesa, infliggendo 4 danni e assegnando la condizione âParalyzedâ.
Turno 3: Le squadre competono per spingere i marker strategici. Baby Kade usa âLureâ per spostare Sammy fuori posizione. Un Witchling si sacrifica per bloccare Candy. Le Soulstone vengono spese per evitare danni critici. Ogni attivazione è una sfida di calcolo, gestione delle carte e lettura tattica.
Turno 4 e 5: Sara rivela âAssassinateâ, uccidendo Sonnia con Pandora e guadagna 2 VP. Matteo rivela âOutflankâ e guadagna anchâegli 2 VP. Alla fine del quinto turno, il punteggio è 5 a 4 per Sara. Una partita intensa, equilibrata e ricca di colpi di scena, in cui le scelte dei singoli turni, la gestione del mazzo e la sinergia dei modelli hanno fatto la differenza.
Questo esempio mostra come ogni attivazione sia significativa e come Malifaux premi la pianificazione, la conoscenza della propria crew e la capacitĂ di prevedere e contrastare le mosse avversarie.
TIPOLOGIE DI GIOCATORI
Malifaux è un gioco indicato per giocatori che apprezzano la profondità tattica, la narrativa emergente e un alto grado di controllo strategico. à ideale per:
- Appassionati di giochi skirmish che cercano alternative ai classici wargame con dadi.
- Giocatori competitivi interessati al bilanciamento e allâottimizzazione delle liste.
- Hobbisti e collezionisti attratti dalle miniature altamente dettagliate e ricche di personalitĂ .
- Narratori e appassionati di mondi oscuri, gotici e originali.
Non è consigliato a chi preferisce giochi rapidi o con regole semplici, in quanto Malifaux richiede lettura, comprensione delle sinergie e gestione avanzata delle risorse.
CURIOSITĂ
- Malifaux è uno dei pochi wargame senza dadi, sostituiti da un mazzo di carte chiamato âFate Deckâ.
- Le espansioni narrative come âMalifaux Burnsâ introducono varianti di personaggi giĂ esistenti che evolvono nel tempo.
- Il gioco è ambientato nello stesso universo del gioco di massa âThe Other Sideâ, con alcuni personaggi condivisi.
- Esistono campagne ufficiali e modalitĂ in solitario scaricabili gratuitamente.
- Ogni miniature box è tematico e rappresenta una squadra coerente, guidata da un Master.
LINK UFFICIALE
Sito ufficiale Wyrd Games: https://www.wyrd-games.net/malifaux
Produttore
Wyrd Miniatures
Visita il sitoDettagli del Gioco
- Giocatori:
- 2-4
- Durata:
- 120 min
- Editore:
- Wyrd Miniatures
Categorie
Logo del Gioco
