Descrizione del Gioco
BANG! è un gioco di carte ad alta tensione e bluff che trasporta i giocatori nel cuore di uno scontro a fuoco del selvaggio West. Progettato per 4-7 giocatori, il suo punto di forza risiede nella meccanica dei ruoli segreti, che crea un’atmosfera di sospetto, alleanze precarie e improvvisi tradimenti. Ogni giocatore riceve un ruolo nascosto (Sceriffo, Vice, Fuorilegge o Rinnegato), e solo lo Sceriffo è obbligato a rivelare la sua identità . Da quel momento, si scatena una battaglia all'ultimo proiettile, dove nessuno sa di chi fidarsi.
La partita si sviluppa attraverso turni in cui i giocatori pescano e giocano carte per sparare agli avversari, difendersi, curarsi o equipaggiarsi con armi e oggetti. Il cuore del gioco non è solo la gestione della propria mano di carte, ma l'attenta osservazione delle azioni altrui per dedurre chi siano gli alleati e chi i nemici. Lo Sceriffo deve eliminare i Fuorilegge, i Fuorilegge devono far fuori lo Sceriffo, i Vice proteggono lo Sceriffo a ogni costo e il Rinnegato trama nell'ombra per rimanere l'ultimo sopravvissuto.
Ciò che rende BANG! un classico intramontabile è la sua capacità di generare storie memorabili e un’interazione diretta e costante. Le partite sono rapide, caotiche e piene di colpi di scena. L’eliminazione dei giocatori, anziché essere frustrante, diventa parte integrante della narrazione, lasciando i sopravvissuti in un duello finale sempre più teso. È un gioco di deduzione sociale, strategia e un pizzico di fortuna, perfetto per gruppi che amano l'interazione e il divertimento.
BANG! è un gioco di carte di ambientazione western creato da Emiliano Sciarra e pubblicato per la prima volta nel 2002 da dV Giochi (all'epoca daVinci Editrice). I giocatori interpretano personaggi iconici del West e ricevono un ruolo segreto che ne determina l'obiettivo.
Il gioco unisce meccaniche di gestione della mano, bluff e deduzione sociale. I giocatori si sfidano utilizzando carte `BANG!` per sparare e carte `Mancato!` per difendersi, con l'obiettivo di eliminare i membri delle fazioni avversarie. La vittoria non dipende solo dalle carte, ma dalla capacità di interpretare le mosse degli altri giocatori per capire chi è amico e chi nemico.
BANG! è famoso per la sua rigiocabilità , la sua forte interazione e la tensione che crea al tavolo, diventando uno dei giochi di gruppo più popolari al mondo.
LA STORIA DI BANG!
BANG! nasce da un'idea del game designer italiano Emiliano Sciarra, con l'intento di creare un gioco che ricreasse l'atmosfera degli "spaghetti western", unendo sparatorie, bluff e un cast di personaggi memorabili. Pubblicato nel 2002, il gioco ha ottenuto un successo immediato in Italia e si è rapidamente diffuso a livello internazionale, diventando un fenomeno globale nel mondo dei giochi da tavolo.
Il suo successo è dovuto a una formula tanto semplice quanto efficace: regole facili da imparare, un tema avvincente e una dinamica basata sui ruoli segreti che garantisce partite sempre diverse e cariche di suspense. BANG! ha contribuito a popolarizzare il genere dei giochi di deduzione sociale, aprendo la strada a molti altri titoli successivi.
Il gioco ha vinto numerosi premi, tra cui l'Origins Award come "Miglior Gioco di Carte Tradizionale" nel 2003. Il suo successo duraturo ha portato alla pubblicazione di numerose espansioni che hanno arricchito l'esperienza con nuovi personaggi, carte e meccaniche. Tra le più famose ci sono **Dodge City** (2004), che aggiunge nuovi personaggi e carte per giocare fino a 8 giocatori, **High Noon** (2003), che introduce carte evento che cambiano le regole a ogni round, e **Armed & Dangerous** (2017), che aggiunge le armi e i potenziamenti.
Grazie alla sua solidità e al suo fascino senza tempo, BANG! è oggi considerato un classico moderno, un titolo indispensabile nella collezione di chi ama i giochi di società .
Produttore
DV Giochi
Visita il sitoDettagli del Gioco
- Giocatori:
- 4-7
- Durata:
- 30 min
- Editore:
- DV Giochi
Categorie
Logo del Gioco
