Regolamento
STORIA E AMBIENTAZIONE
Advanced Squad Leader non ha una singola trama o ambientazione fissa, ma ricostruisce battaglie realmente accadutedal 1939 al 1945.
Ogni scenario rappresenta un episodio storico: un villaggio in Normandia, una collina in Tunisia, le rovine di Stalingrado, un villaggio francese, o una foresta delle Ardenne.
Le mappe sono composte da esagoni modulari che definiscono il terreno: edifici, campi, boschi, strade, ponti o fiumi.
Ogni turno simula pochi minuti di combattimento reale, e i giocatori assumono il ruolo di comandanti di piccole unità di fanteria, veicoli e supporti pesanti.
FAZIONI E FORZE IN CAMPO
ASL include praticamente tutte le potenze della Seconda Guerra Mondiale, ognuna con caratteristiche proprie:
Stati Uniti – Addestramento solido, alto morale, grande potenza di fuoco e flessibilità.
Germania – Truppe disciplinate, eccellente comando e armamenti avanzati, ma numericamente inferiori.
URSS – Grandi numeri e resilienza, ma meno coordinazione.
Gran Bretagna e Commonwealth – Buon equilibrio tra morale e supporto meccanizzato.
Giappone – Fanteria aggressiva e determinata, eccelle nei combattimenti corpo a corpo e nelle giungle.
Italia – Truppe variabili, spesso con morale più basso ma numerose.
Francia, Polonia, Finlandia e altri minori – Ogni nazione con regole e peculiarità proprie.
Ogni esercito ha pedine con valori di Fuoco (Firepower), Portata (Range) e Morale, e unità speciali come ufficiali, mitragliatrici, mortai, carri armati e artiglieria.
TIPOLOGIA DI GIOCATORI
Storici e simulazionisti – Interessati alla fedeltà storica e alle tattiche reali.
Strategici – Analizzano tabelle, probabilità e linee di tiro per ottenere vantaggi decisivi.
Narrativi – Ricreano le battaglie come vere campagne militari, con log di gioco e diari.
Competitivi – Partecipano a tornei internazionali, come l’ASL Open o il World Cup.
COME SI GIOCA
SETUP
- Si sceglie uno scenario dal manuale o da moduli dedicati.
- Ogni scenario specifica la mappa, le condizioni di vittoria, le forze coinvolte e il turno iniziale.
- Si dispongono le unità di entrambi i giocatori: uno interpreta l’attaccante, l’altro il difensore.
STRUTTURA DI UN TURNO
Un turno completo rappresenta pochi minuti di battaglia e comprende diverse fasi precise, che si susseguono rigidamente per simulare il flusso del combattimento.
- Rally Phase
- Le unità rotte o demoralizzate tentano di recuperare il morale.
- I leader possono influenzare i risultati.
- Prep Fire Phase
- Le unità che non si muoveranno possono aprire il fuoco sull’avversario, sopprimendo o eliminando obiettivi.
- Movement Phase
- Le unità si spostano tra gli esagoni.
- Durante il movimento, il nemico può effettuare Fuoco di Reazione (Defensive Fire).
- Defensive Fire Phase
- Il giocatore in difesa risponde con il fuoco delle unità rimaste inattive.
- Advancing Fire Phase
- Le unità in movimento possono sparare con penalità ridotta.
- Rout Phase
- Le unità in rotta si ritirano verso coperture più sicure.
- Advance Phase
- Le truppe si spostano di un esagono per consolidare le posizioni o entrare in mischia.
- Close Combat Phase
- Si risolvono i combattimenti corpo a corpo nelle stesse caselle.
Ogni giocatore svolge un turno completo, e un “Game Turn” si compone di due turni (uno per parte).
SISTEMA DI COMBATTIMENTO
- Si basa su tiri di 2D6 confrontati con tabelle di Firepower e modificatori di terreno.
- Il terreno, la copertura, la distanza e il morale influenzano i risultati.
- Le armi pesanti e i veicoli usano tabelle specifiche per tiro diretto, tiro indiretto e penetrazione dell’armatura.
- I risultati possono causare eliminazione, rottura del morale, o disorganizzazione.
CONDIZIONI DI VITTORIA
Ogni scenario ha obiettivi specifici, per esempio:
- Controllare un certo numero di edifici o colline.
- Eliminare un numero definito di unità nemiche.
- Ottenere l’uscita di truppe da un lato del campo.
Le partite terminano dopo un numero prefissato di turni o se un giocatore raggiunge le condizioni di vittoria.
ESEMPIO DI SCENARIO
Scenario: Hill 621 – Bielorussia, 1944
Le forze sovietiche tentano di scacciare le unità tedesche da una collina fortificata.
Il giocatore tedesco schiera truppe veterane con mitragliatrici pesanti e carri Panzer IV.
Il giocatore sovietico dispone di fanteria numerosa e T-34.
Dopo 8 turni di intensi scontri, la collina viene conquistata ma a costo di gravi perdite.
CURIOSITÀ
- Advanced Squad Leader è considerato un “gioco infinito”: centinaia di moduli, scenari e campagne sono stati pubblicati negli anni, coprendo tutti i fronti della guerra.
- È ancora supportato da Multi-Man Publishing (MMP), che ne cura le ristampe e le espansioni.
- Esiste una comunità internazionale molto attiva, con tornei e manuali digitali.
- La sua complessità lo rende più vicino a una simulazione militare che a un semplice gioco da tavolo.
- Molti giocatori impiegano mesi o anni per padroneggiarne le regole, ma pochi giochi offrono una sensazione di realismo così totale.